Diritti di informazione
Le Parti, confermando il sistema di diritti di informazione in vigore, definito attraverso il “Contratto Integrativo e di Partecipazione”, convengono per il suo potenziamento per garantire che i rappresentanti dei lavoratori ricevano informazioni sempre più complete e tempestive per assimilare i fatti di una determinata circostanza e formarsi un’opinione.
Il calendario annuale di informative prevede, attraverso 4 incontri calendarizzati rispettivamente, nei mesi di febbraio, maggio, luglio e ottobre, la condivisione strutturata ed approfondita di dati e informazioni sulla situazione aziendale in ambiti di primaria importanza, quali: la situazione occupazionale e i tempi di lavoro, utilizzo della somministrazione e del lavoro agile, il piano industriale e l’andamento di produzione, la diversità di genere (anche con riferimento al D.lgs. n.198/2006), la situazione del collocamento obbligatorio (l. n. 68/1999) e la situazione fornitori.
In aggiunta alle informative, sono previsti anche ulteriori momenti periodici di confronto tra le diverse funzioni aziendali e la R.S.U., tra cui incontri con il CEO ed il Chief People, Culture & Organization Officer (di seguito “CPCO”), incontri quindicinali in materia di salute e sicurezza con R.S.P.P., R.L.S. e Medico Competente, incontri periodici con i Responsabili di area/reparto per il confronto sulle dinamiche specifiche dell’area (ad es. andamento della produzione e relativi impatti sull’organico, job rotations, etc.).
Le occasioni di informazione elencate, parte di un fitto calendario di incontri del quale fanno parte anche le informative semestrali convocate dalla Direzione Industriale, confermano l’efficacia di un sistema organizzativo improntato alla partecipazione delle lavoratrici e lavoratori e dei loro rappresentanti che, attraverso un coinvolgimento consapevole ed informato, possono contribuire attivamente alla formazione dei processi decisionali dell’Azienda. Il percorso intrapreso parte da lontano e mira a rafforzare sempre di più il coinvolgimento di tutti e tutte, a qualsiasi livello.