PDR 2023-2026
Per il quadriennio 2023-2026 il valore nominale del Premio di Risultato (importo lordo riconosciuto al raggiungimento del 100% degli obiettivi) viene elevato a 4mila euro. Come in passato, l’importo effettivo del premio è collegato al raggiungimento di un set di indicatori che misurano i miglioramenti di performance aziendale in termini di Sostenibilità, Redditività, Produttività e Qualità. Attualmente secondo il seguente schema:
MIGLIORAMENTO DI | INDICATORE | PESO |
---|---|---|
Sostenibilità | TEAM BONUS (mobilità sostenibile) | 10% |
Redditività | ROS (Return on Sales) | 40% |
Produttività | AAS-EK (ore lavorate per vettura prodotta) | 25% |
Qualità | Difetti rilevati in Road Test – ZP8 - Audit
| 25% |
A partire dall’anno 2024 l’indicatore del Team Bonus, sperimentalmente, è riferito alla sostenibilità ambientale, riconoscendo un importo economico in base al risparmio di CO2 conseguito dalle lavoratrici e dai lavoratori di Automobili Lamborghini utilizzando modalità sostenibili di spostamento casa-lavoro tracciate attraverso l’APP di Jo-Job.
Gli obiettivi da raggiungere vengono condivisi annualmente tra Azienda e sindacato nell’ambito della CTB (Commissione Tecnica Bilaterale) PDR, e vengono consuntivati in base al confronto annuale tra i dati consuntivi e gli obiettivi prefissati.
L’importo del premio viene parametrato sulla base dei mesi effettivi di attività lavorativa.
Se un lavoratore ha lavorato per una frazione di mese superiore ai 15 giorni, sarà considerato il mese intero ai fini del calcolo.
Per il personale dipendente la liquidazione del PDR dell’anno precedente avviene in due momenti: con le competenze di gennaio (cedolino 11 febbraio) viene erogato l’importo relativo al TEAM BONUS, mentre il SALDO avviene con le competenze di aprile (cedolino 11 maggio).
Al personale in somministrazione il PDR viene invece erogato mensilmente con una quota pari ad 1/12 del valore complessivo dell’ultimo PDR consuntivato.